L’Avellino chiude il girone di andata inaugurando il Tonino D’Angelo di Altamura, contro la squadra di Daniele Di Donato, che ha mostrato buonissime cose da neo-promossa.
Biancoverdi senza Mutanda e soprattutto D’Ausilio: gli esami strumentali non hanno evidenziato lesioni muscolari, ma il calciatore soffre per una cicatrizzazione errata di un vecchio infortunio. Si rivedrà nel 2025.
Nel 4-3-1-2, Biancolino non dovrebbe presentare grosse novità. In porta Iannarilli, confermata la difesa titolare con Cancellotti, Rigione, Enrici e Frascatore, questi pressato da Liotti. A centrocampo dovrebbe rivedersi Sounas, al posto di Rocca che lo aveva sostituito contro il Sorrento. In regia Palmiero, mezzala destra De Cristofaro, reduce da due gol in due partite.
In attacco si va verso la conferma di Russo da trequartista, anche se Tribuzzi scalpita e potrebbe convincere Biancolino. Con Patierno uno tra Redan e Gori, con l’ex Fiorentina favorito sull’olandese.
La probabile formazione
AVELLINO (4-3-1-2): Iannarilli; Cancellotti, Rigione, Enrici, Frascatore; De Cristofaro, Palmiero, Sounas; Russo; Patierno, Gori. A disp.: Marson, Llano, Benedetti, Cionek, Liotti, Toscano, Armellino, Rocca, Tribuzzi, Campanile, Vano, Redan. All.: Biancolino.