Il primo turno del 2025 – che si chiuderà con i due posticipi di oggi – ha regalato tanti spunti e riflessioni: facciamo il punto sul girone C dopo le gare disputate ieri.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Avellino, il carbone in fondo alla calza
Befana amara per l’Avellino di Biancolino. Al “De Cristofaro” la formazione biancoverde ha trovato il carbone in fondo alla calza, proprio nel momento in cui sembrava poter gustare al meglio tutte le leccornie scartate in precedenza.
Contro i tigrotti di Bertotto si è rivisto un film già andato in onda nelle sfide con Sorrento e Picerno. Gestione della gara per larghi tratti, incapacità di chiudere i conti, sofferenza finale. A differenza delle altre volte stavolta però è arrivata la doccia gelata a rovinare i piani di Armellino e compagni.
La botta fa male ma non bisogna piangersi addosso. La gara di ieri va archiviata in fretta, tenendo da parte il buono (buon la prima di Todisco, Sounas di nuovo in palla) e lavorando con maggior intensità su quelle pecche che sembrano non voler proprio abbandonare la truppa del Pitone.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Benevento da padrone, le certezze di Monopoli e Cerignola
Ad acuire i tormenti irpini ci hanno pensato anche i risultati delle altre. Potenza a parte (fermato dalle parate di Marcone in quel di Torre del Greco), nessuna delle prime ha lasciato punti per strada, proseguendo con decisione nel proprio percorso.
Vittoria da padrone per il Benevento. Al “Vigorito” i giallorossi hanno sofferto e battagliato contro il Catania ma alla fine hanno avuto la meglio ribaltando gli etnei nelle fasi finali. Decisivi l’ingresso di Lanini (spettacolare il suo gol) e la parata di Manfredini su Inglese in pieno recupero.
Corsa veloce anche per Monopoli e Cerignola, che riempiono le rispettive calze di tante certezze superando Sorrento e Messina. I gabbiani si confermano letali in trasferta (ottavo successo su undici gare) e si godono una coppia gol (Bruschi-Grandolfo) sempre più incisiva.
I gialloblù vanno oltre le assenze e raccolgono i primi frutti del mercato (ottimo debutto di Achik, primi minuti per Volpe). Le sorprese non abitano più in Puglia: chi vuole la promozione diretta deve fare i conti anche con Colombo e Raffaele.
Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!