Dall’esordio in A al bronzo Mondiale: 5 cose da sapere su Panico | Mercato

Conosciamo meglio il nuovo attaccante dell'Avellino

Giuseppe Panico è pronto a vivere la sua nuova avventura con la maglia dell’Avellino. In attesa dell’annuncio ufficiale, l’ormai ex attaccante della Carrarese è arrivato in città e nel pomeriggio svolgerà il primo allenamento agli ordini di Biancolino. Conosciamo meglio l’ultimo arrivato in casa biancoverde.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

L’esordio in A

Cresciuto nel settore giovanile del Genoa, con la maglia del Grifone Panico ha vissuto anche l’esordio in massima serie. Era il 31 maggio 2015 e, in occasione di Sassuolo-Genoa, il nuovo acquisto dei lupi subentrò al posto di Lestienne.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Il sosia di Ciro

Sin da giovane, Panico è stato accostato a Ciro Immobile sia per le movenze in campo sia soprattutto per la somiglianza estetica. Una somiglianza notata per primo da Donatelli, suo tecnico ai tempi dei Giovanissimi Nazionali.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Vita, sogno e realtà

Tra le passioni di Panico c’è anche quella per i tatuaggi. Quello che porta sull’avambraccio rappresenta un po’ il motto del nuovo attaccante biancoverde e dice molto del suo modo di vivere il calcio (e non solo): “Fai della tua vita un sogno e del tuo sogno una realtà“.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Il Gladiatore

A proposito di gusti e attitudini, il film preferito di Panico è “Il Gladiatore” di Ridley Scott. Potrebbe essere un segnale su quello che sarà il suo modo di difendere i colori biancoverdi?

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Bronzo Mondiale

Tra le curiosità relative al campo è da sottolineare il bronzo Mondiale conquistato da Panico nel 2017 con l’U20 azzurra. Nella rassegna internazionale l’ex Carrarese si mise in luce con 2 gol e 1 assist.


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Exit mobile version