CALCIOSERIE CUS AVELLINO
Avellino-Casertana 5-0, le pagelle della goleada biancoverde | Serie C
I voti ai calciatori schierati da Biancolino

Avellino-Casertana, le pagelle
- Iannarilli 6,5: si fa trovare pronto nelle occasioni in cui la Casertana arriva alla conclusione e porta così a casa il terzo clean sheet nelle ultime quattro partite.
- Cancellotti 7: al rientro dalla squalifica, l’ex Pescara gioca una gara di sostanza. Il numero 29 si propone continuamente sull’out di destra e avvia l’azione del 2-0.
- Rigione 6,5: una piccolissima leggerezza sul punteggio di 4-0, per il resto un’altra serata da leader della retroguardia biancoverde per senso della posizione, piglio e personalità.
- Enrici 7: gara senza il minimo affanno per il difensore di Borgo San Dalmazzo, che si fa apprezzare anche per un bellissimo lancio per Patierno.
- Frascatore 6,5: prestazione solida e diligente anche per l’ex difensore della Turris (dal 74’ Liotti 6: prova qualche sortita sulla sinistra).
- De Cristofaro 7,5: gioca una gara a tutto tondo, abbassandosi a prendere il pallone e alzandosi per partecipare agli inserimenti offensivi. Proprio con uno di questi costringe Mancini all’autogol che porta il punteggio sul 3-0. Colpisce un palo nel finale.
- Palmiero 7: pressing e intensità sono ormai una costante per il numero 6 dei lupi. Qualità che dispensa per quasi un’ora di gioco nonostante l’ammonizione che, almeno in teoria, avrebbe dovuto costringerlo ad abbassare i giri del motore (dal 54’ Mutanda 6,5: ingresso positivo e propositivo per il giovane centrocampista biancoverde).
- Sounas 8: è un giocatore di categoria superiore e lo dimostra con la seconda doppietta consecutiva in appena 6 giorni. Ha un’intelligenza calcistica clamorosa, che gli consente di capire in anticipo dove piazzarsi e gli permette così di approfittare al meglio dello spettacolo offerto da D’Ausilio (dall’85’ Arzillo s.v.).
- D’Ausilio 9: la sua prestazione è letteralmente travolgente e forse meriterebbe un giudizio ancora più lusinghiero. È in stato di grazia e lo dimostra servendo 4 assist e trovando l’imbucata geniale per De Cristofaro nell’azione che porta all’autogol di Mancini. Gli riesce tutto con una facilità disarmante: in questo momento è la stella polare del lupo. Fenomeno.
- Russo 6,5: seconda punta, trequartista al fianco di D’Ausilio e tanto altro. Preferito a Gori, il numero 10 dei lupi mette in mostra tutta la sua flessibilità dando il suo contributo anche in fase di non possesso (dal 74’ Redan 6: il numero 11 mette minuti nelle gambe importanti per riprendere fiducia e ritmo).
- Patierno 8: ha il merito di segnare il gol più importante, quello che stappa la partita. Graffia anche nell’azione del 3-0, prima di divorarsi un gol su lancio perfetto di Enrici. Si riscatta pochi minuti dopo sull’ennesimo cutback geniale servito da D’Ausilio, trovando un’altra doppietta (sono 5 i gol realizzati in 3 partite). Dal punto di vista dello spirito è infallibile: non è un caso che con lui in campo l’Avellino abbia ritrovato l’anima (dall’85’ Gori s.v.).
- All. Biancolino 8: dopo il poker di Crotone la squadra gli regala un pokerissimo, confermando le sensazioni positive trasmesse nelle ultime settimane e dimostrando soprattutto di essere totalmente in sintonia con le sue idee e il suo credo. Al di là della tattica, il merito più grande del “Pitone” è quello di aver riacceso la luce laddove regnava il malumore.
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere sempre aggiornato!
Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!