All-In #GiuglianoAvellino: Tribuzzi, un nuovo inizio

Il numero 19 vuole cambiare passo. E con i tigrotti…

Un nuovo inizio. Dopo aver chiuso il 2024 nel miglior modo possibile, con un tris di successi che ha ridato fiducia e vigore all’ambiente, l’Avellino si tuffa sul 2025 con la voglia e il desiderio di trasformare in realtà il proprio sogno. Nell’inseguire l’obiettivo, la squadra di Biancolino dovrà superare tanti ostacoli: primo di questi il derby con il Giugliano, avversario ostico, da affrontare domani al “De Cristofaro”.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Verso Giugliano-Avellino

Entrambe le formazioni si avvicinano al match di domani con il sorriso. Come detto, l’Avellino è reduce da 3 successi consecutivi e sembra aver ritrovato smalto e solidità difensiva. Dopo il novembre da incubo, nelle ultime 4 di campionato gli uomini di Biancolino hanno concesso appena 2 gol: è stata questa la chiave per superare la crisi.

Si presenta con fiducia all’appuntamento di domani anche il Giugliano. La squadra di Bertotto è reduce da 2 successi consecutivi in trasferta, contro Benevento e Taranto, entrambi ottenuti senza subire reti. Nel derby i tigrotti cercheranno di andare a caccia della svolta casalinga, visto che tra le mura amiche non conquistano punti dallo scorso 3 novembre (Giugliano-Trapani 2-1).

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Vietato distrarsi

Determinato a rincorrere il Benevento capolista, l’Avellino sa di dover dare il massimo e di non poter commettere passi falsi in questa delicata fase della stagione. Il derby con il Giugliano è certamente una gara ostica, ma i lupi devono saper approfittare di un calendario che – nelle prossime settimane – metterà i giallorossi a dura prova.

Per provare ad avvicinarsi ai sanniti, gli uomini di Biancolino non dovranno soltanto essere impeccabili dal punto di vista tecnico ma dovranno gestire al meglio le pressioni (e le distrazioni) legate al calciomercato. Da domani al 3 febbraio, data di chiusura della sessione invernale, i lupi disputeranno 5 gare: giocarle dando priorità assoluta al campo, senza pensare al domani o alle possibili evoluzioni della propria posizione in organico, sarà fondamentale per restare in scia e provare a giocarsi la B nella seconda parte del girone di ritorno.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Tribuzzi, un nuovo inizio

Si parlava di nuovi inizi e di determinazione. Parole che devono suonare particolarmente care ad Alessio Tribuzzi, che domani al “De Cristofaro” avrà una nuova chance per provare a ritagliarsi un ruolo di maggior peso nella seconda parte di stagione.

Frenato sin qui dagli infortuni e dal cambio di modulo, l’ex Frosinone può rappresentare ora una freccia in più per Biancolino in termini di strappi, qualità e giocate offensive. Il classe 1998 sa di poter essere protagonista nella corsa verso l’obiettivo Serie B e vuole esserlo, come lo fu per un’altra promozione biancoverde, quella dalla D alla C.

Contro il Giugliano, d’altra parte, il numero 19 avrà un motivo in più per trovare fiducia e fare bene: il precedente dello scorso anno. Al “De Cristofaro”, con la maglia del Crotone, nella passata stagione Tribuzzi trovò l’assist per il gol decisivo di Tumminello. Un amarcord benaugurante in vista di quello che, per il centrocampista, dovrà essere l’anno del riscatto. L’anno di un nuovo inizio, rigorosamente a tinte biancoverdi.


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Exit mobile version