Chi resta, chi parte, cosa serve. Il punto, ruolo per ruolo, sul mercato dell’Avellino
La situazione in casa dei lupi

Il mercato dell’Avellino sta entrando sempre più nel vivo. Seguendo le indicazioni di Rastelli – orientato a proporre prevalentemente un 4-3-1-2 – il direttore Perinetti, coadiuvato dai collaboratori Condò e Strano, sta passando al vaglio l’attuale rosa biancoverde per capire come e dove intervenire al meglio. All’orizzonte, tra uscite ed entrate, si prospettano numerose operazioni che, si spera, dovranno rendere l’Avellino molto più performante rispetto a quello ammirato nella scorsa stagione. A tal proposito analizziamo insieme la situazione attuale, ben sapendo che l’imprevedibilità del mercato può cambiare gli scenari da un momento all’altro.
Ecco a voi il punto sul mercato biancoverde.
DIFESA
Chi resta: Pane, Benedetti, Ricciardi, Tito
In bilico: Moretti
Chi parte: Marcone, Auriletto, Aya, Illanes, Rizzo, Zanandrea
Cosa serve: 2 portieri (un primo e un terzo), 1 terzino destro (titolare), 2/3 centrali (dipende dalla conferma o meno di Moretti, attenzionato in B), 1 terzino sinistro (alternativa a Tito)
CENTROCAMPO
Chi resta: Dall’Oglio, D’Angelo, Mazzocco
In bilico: Maisto, Matera
Chi parte: Casarini, Franco, Garetto
Cosa serve: 1/2 centrocampisti centrali (dipende dalla conferma o meno di Matera), 1 mezzala
ATTACCO
Chi resta: Marconi, Russo, Trotta
In bilico: Ceccarelli, Tounkara
Chi parte: Guadagni, Kanoute, Micovschi, Murano, Plescia
Cosa serve: 1 punta centrale, 1 seconda punta, 1/2 trequartisti (dipende dalla conferma o meno di Ceccarelli)
Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!