Cerignola di scena a Potenza. L’Avellino “testa” un possibile alleato
Il duello promozione entra nella sua fase calda. E per i lupi…

Cerignola contro Avellino, Raffaele contro Biancolino: il duello promozione si appresta ad entrare nella sua fase calda. Complice il prezioso successo conquistato al “Pinto” di Caserta, la formazione biancoverde si è momentaneamente avvicinata alla capolista, portandosi a 2 soli punti da Achik e compagni. Per pesare l’effettivo contributo della vittoria nel derby ai fini della rimonta verso il primato, però, i lupi dovranno attendere qualche ora, visto che nel pomeriggio il Cerignola avrà la possibilità di rispondere (e di riallungare) sul campo del Sorrento. Proprio grazie al match del “Viviani”, ad ogni modo, l’Avellino avrà la possibilità di testare la forza di un possibile alleato: il palinsesto.

Cerignola di scena a Potenza. L’Avellino “testa” un possibile alleato
Forte del successo ottenuto ieri, oggi l’Avellino assisterà comodamente dal divano alla gara del Cerignola. Uno scenario destinato a ripetersi anche nelle prossime settimane, dato che i lupi giocheranno prima dei pugliesi pure nelle prossime 3 giornate.
In attesa di una prima risposta dal “Viviani”, è evidente che sulla carta – da un punto di vista emotivo e motivazionale – giocare prima del diretto avversario rappresenta un vantaggio. Senza la pressione di dover necessariamente rincorrere il risultato del proprio competitor, si può scendere in campo con uno spirito più leggero, lasciando da parte pressioni e influenze esterne.
Per chi è chiamato a rispondere, invece, il rischio è quello di lasciarsi condizionare, anche da un punto di vista mentale, da chi ha già fatto il proprio, finendo così per affrontare la gara con un carico eccessivo di aspettative che rischia di generare l’effetto contrario rispetto a quello sperato.
Per questo, a partire da oggi e per i prossimi 3 weekend, l’Avellino confida nel far sentire il proprio fiato sul collo del Cerignola e spera di alzare in questo modo il tasso di pressione della squadra di Raffaele. Con una consapevolezza: se il palinsesto del girone C di Serie C si rivelerà un vantaggio per i lupi nelle tre prossime settimane, infatti, esso potrebbe ritorcersi contro nelle successive quattro.
Dalla trentaduesima alla trentacinquesima sarà infatti poi sempre il Cerignola a giocare prima dell’Avellino. In questo intreccio di giochi mentali, dunque, ad avere la meglio sarà chi avrà più forza nervosa per resistere agli scherzi del calendario e per restare in piedi nonostante i ganci del proprio avversario.

Il calendario delle prossime 3
- Avellino-Juventus Next Gen (domenica 2 marzo, ore 12:30)
- Cerignola-Trapani (domenica 2 marzo, ore 15)
TRENTESIMA GIORNATA
- Messina-Avellino (sabato 8 marzo, ore 15)
- Picerno-Cerignola (domenica 9 marzo, ore 15)
TRENTUNESIMA GIORNATA
- Avellino-Trapani (mercoledì 12 marzo, ore 20:30)
- Cerignola-Foggia (mercoledì 12 marzo, ore 20:45)
Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!