Domani, domenica 13 aprile, alle 19:30, andrà in scena la sfida tra Avellino e Monopoli. In un incrocio tutto biancoverde, che promette equilibrio e spettacolo, gli uomini di Biancolino cercheranno l’ennesimo risultato utile per provare a fare un altro passo verso il traguardo. In vista del duello del “Partenio-Lombardi”, proviamo ad analizzare quelle che potrebbero essere le chiavi di Avellino-Monopoli.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Duello al top
In un match che potrebbe essere deciso dagli episodi, un ruolo cruciale sarà quello delle individualità. Da questo punto di vista vanno cerchiati in rosso i nomi di Sounas e Grandolfo, che hanno partecipato rispettivamente al 21,4% e al 30,3% delle reti delle proprie squadre. Alla luce di questi numeri, la loro incidenza e il loro duello a distanza saranno tra le chiavi per determinare il risultato finale.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Migliori difese
Se gli attacchi potranno decidere con gli episodi, saranno le difese a stabilire l’inerzia del match. L’Avellino vanta la miglior retroguardia interna del girone C, con appena 9 gol subiti, mentre il Monopoli ha la miglior difesa esterna, con sole 10 reti concesse agli avversari. La gara si preannuncia pertanto come estremamente tattica: ad avere la meglio sarà chi riuscirà ad essere più cinico.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Recupero rovente
Un altro elemento decisivo potrebbe essere la resistenza mentale e fisica delle due formazioni. Avellino e Monopoli sono infatti le squadre che segnano di più nei minuti finali, oltre il novantesimo. Per gli uomini di Biancolino e per quelli di Colombo sarà dunque fondamentale tenere alta la concentrazione anche nelle battute finali, dove la temperatura sarà inevitabilmente destinata ad alzarsi, con possibili stravolgimenti sugli equilibri della sfida.