Come da abitudine, a pochi giorni dalla fine dell’anno solare, il portale tedesco Transfermarkt ha aggiornato il valore di mercato delle rose del campionato italiano, evidenziando anche la loro variazione rispetto all’aggiornamento precedente. Per quanto riguarda l’Avellino è da segnalare un leggero calo del valore complessivo, passato dai 7,44 milioni registrati a settembre ai 7,22 attuali (-2,9%). Ricordando come la valutazione della piattaforma specializzata non abbia valore scientifico, pur essendo basata su parametri come età, durata del contrato, potenziale e prestazioni recenti, diamo un’occhiata all’evoluzione che ha toccato l’organico biancoverde.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Avellino, valore di mercato della rosa: chi sale
I giocatori della rosa di Biancolino che hanno visto salire il proprio valore di mercato sono 8. Eccoli elencati di seguito:
- Dimitrios Sounas – da 500 a 550mila euro (+10%)
- Luca Palmiero – da 400 a 450mila euro (+12,5%)
- Michele D’Ausilio – da 250 a 450mila euro (+80%)
- Patrick Enrici – da 325 a 350mila euro (+7,7%)
- Antonio De Cristofaro – da 300 a 350mila euro (+16,7%)
- Tommaso Cancellotti – da 250 a 275mila euro (+10%)
- Paolo Frascatore – da 150 a 175mila euro (+16,7%)
- Noah Mutanda – da 0 a 50mila
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Avellino, valore di mercato della rosa: le “conferme”
Abbastanza nutrita, poi, la lista di giocatori biancoverdi che vede invariata la propria valutazione di mercato:
- Cosimo Patierno – 275mila euro
- Antony Iannarilli – 250mila euro
- Leonardo Marson – 250mila euro
- Raffaele Russo – 225mila euro
- Mattia Guarnieri – 10mila euro
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Avellino, valore di mercato della rosa: chi scende
Piuttosto corposa anche la parte della rosa irpina che ha visto abbassarsi il proprio valore di mercato:
- Daishawn Redan – da 800 a 700mila euro (-12,5%)
- Gabriele Gori – da 550 a 500mila euro (-9,1%)
- Alessio Tribuzzi – da 450 a 400mila euro (-11,1%)
- Marco Armellino – da 325 a 275mila euro (-15,4%)
- Daniele Liotti – da 325 a 275mila euro (-15,4%)
- Michele Rocca – da 325 a 275mila euro (-15,4%)
- Michele Rigione – da 275 a 250mila euro (-9,1%)
- Marco Toscano – da 275 a 225mila euro (-18,2%)
- Simone Benedetti – da 175 a 125mila euro (-28,6%)
- Michele Vano – da 150 a 125mila euro (-16,7%)
- Daniel Sannipoli – da 200 a 125mila euro (-37,5%)
- Damiano Cancellieri – da 150 a 100mila euro (-33,3%)
- Manuel Llano – da 125 a 100mila euro (-20%)
- Thiago Cionek – da 100 a 75mila euro (-25%)
- Ramzi Aya – da 25 a 10mila euro (-60%)
Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!