Avellino, è linea (bianco)verde: il mercato abbassa l’età media
La finestra invernale apre al ringiovanimento della rosa: l’approfondimento
La sessione di calciomercato appena conclusasi ha apportato significativi cambiamenti all’interno della rosa dell’Avellino. La campagna acquisti invernale ha trasformato il lupo non soltanto dal punto di vista tecnico, ma anche sul versante anagrafico, sul quale si è registrato un deciso ringiovanimento complessivo dell’organico. A gennaio, in sostanza, il club e il diesse Aiello hanno sposato la linea (bianco)verde, abbassando l’età media della squadra e avviando un ricambio generazionale che proseguirà anche nel prossimo futuro.
Avellino, è linea (bianco)verde: il mercato abbassa l’età media
Per quanto in Serie C sia fondamentale avere esperienza, in un progetto calcistico che guarda al futuro poter contare su un’ossatura di squadra che abbia una certa prospettiva è un elemento altrettanto importante. Per questo, dopo diverse sessioni di mercato caratterizzate dall’arrivo di mammasantissima della categoria, spesso over 30, l’Avellino ha deciso di aprirsi anche alla rivoluzione green, ingaggiando tutti calciatori sotto i 30 anni.
Questo dato – già di per sé piuttosto esplicativo – assume ancora più rilevanza se parametrato ai movimenti in uscita. Mentre l’età media dei nuovi acquisti biancoverdi è di 24,14 anni – con i soli Panico, Lescano e Cagnano che superano quota 25 –, quella dei giocatori che hanno lasciato l’Irpinia è di 27 anni. Il club biancoverde ha quindi deciso di “svecchiare” la rosa e di puntare con decisione su giocatori giovani, bravi e affamati, elementi quindi in grado di portare freschezza, entusiasmo e dinamismo all’ambiente e ad un allenatore altrettanto giovane.
Il simbolo della rivoluzione “green” del lupo è certamente Martin Palumbo. Un calciatore di 22 anni, già rodato nella categoria, ma dai margini di crescita enormi. È suo il profilo che più si avvicina al nuovo modus operandi dell’Avellino: un progetto in cui tenere insieme esperienza e prospettiva, strizzando l’occhio agli elementi che rendono al tempo stesso un club virtuoso, lungimirante e vincente.
Avellino, l’età media di acquisti e cessioni
Acquisti
- Todisco 22
- Manzi 24
- Lescano 28
- Panico 27
- Palumbo 22
- Cagnano 26
- Zuberek 20
- Età media: 24,14
Cessioni
- Liotti 30
- Vano 33
- Benedetti 32
- Llano 25
- Redan 24
- Gori 25
- Toscano 27
- Sannipoli 24
- Cancellieri 23
- Età media: 27
Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!