Con la chiusura del girone d’andata, tra i tanti temi da attenzionare in casa Avellino figura anche il rendimento dei calciatori ceduti a titolo temporaneo nel corso della sessione di mercato estiva. Tra chi ha salutato i colori biancoverdi in prestito secco e chi invece potrebbe essere riscattato dal suo attuale club, sono in totale 5 i giocatori di proprietà della società irpina che stanno disputando altrove il campionato di Serie C. Scopriamo insieme come stanno andando le loro stagioni.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Avellino, il punto sui giocatori biancoverdi in prestito: D’Angelo
Sonny D’Angelo, Campobasso (Serie C girone B) – Prestito secco; scadenza di contratto: 2026.
Passato in prestito secco al Campobasso dopo aver prolungato di un anno il suo contratto con l’Avellino, il centrocampista palermitano sta trovando grande continuità di impiego agli ordini di Braglia. Sono 18 i gettoni collezionati in campionato, arricchiti dal gol siglato contro la Lucchese e dall’assist per Forte nell’ultima gara disputata contro il Pescara.
Rendimento in campionato: 18 presenze, 1 gol, 1 assist.
Avellino, il punto sui giocatori biancoverdi in prestito: Maisto
Francesco Maisto, Gubbio (Serie C girone B) – Prestito secco; scadenza di contratto: 2026.
Dopo qualche panchina di troppo nella prima metà del girone d’andata, eccezion fatta per i due turni di squalifica scontati in seguito al rosso rimediato con la Vis Pesaro, anche il classe 2003 sta consolidando la sua titolarità nel girone B pur senza aver ancora trovato la via della rete.
Rendimento in campionato: 13 presenze.
Avellino, il punto sui giocatori biancoverdi in prestito: Mulè
Erasmo Mulè, Pescara (Serie C girone B) – Prestito con diritto di riscatto; scadenza di contratto: 2026.
Nonostante sia stato ceduto in prestito con opzione di acquisto, l’ex difensore del Catanzaro ha faticato per larghi tratti a trovare spazio agli ordini di Baldini al punto tale che nelle scorse settimane il suo nome sembrava destinato a finire nuovamente in orbita mercato. Le 3 presenze consecutive da titolare maturate nelle ultime uscite, però, hanno ora consolidato la sua posizione in rosa.
Rendimento in campionato: 5 presenze.
Avellino, il punto sui giocatori biancoverdi in prestito: Pane
Pasquale Pane, Team Altamura (Serie C girone C) – Prestito secco; scadenza di contratto: 2026.
Rimasto nel girone C, in Puglia l’esperto estremo difensore ha conquistato rapidamente una maglia da titolare arrendendosi solo nelle ultime settimane a causa di qualche problema fisico. Il suo rendimento positivo è avvalorato anche dai numeri: sono appena 13 le reti subite, 3 invece le gare chiuse senza subire gol.
Rendimento in campionato: 12 presenze, 13 gol subiti, 3 clean sheet.
Avellino, il punto sui giocatori biancoverdi in prestito: Pezzella
Salvatore Pezzella, Cavese (Serie C girone C) – Prestito secco; scadenza di contratto: 2026.
Il calciatore cresciuto nel settore giovanile della Roma si è messo in mostra come pilastro del centrocampo degli aquilotti, disputando da titolare 18 gare su 19 nel girone d’andata. Ad impreziosire il suo percorso, proprio nel corso dell’ultima gara, dopo una sfortunata autorete, è arrivato anche il gol-vittoria nella trasferta di Sorrento.
Rendimento in campionato: 18 presenze, 1 gol, 3 assist.
Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!