Il campionato di Serie C che partirà stasera, venerdì 23 agosto, con le tre gare in anticipo, si preannuncia attrattivo per molti motivi. Oltre che per il blasone delle piazze che animano il girone C e per i calciatori dal curriculum notevole, a suscitare grande curiosità sono anche e soprattutto i giovani talenti. In particolare negli ultimi anni, infatti, il terzo campionato professionistico – e in particolare il girone meridionale – si è rivelato un trampolino di lancio decisivo per l’affermazione di tanti prospetti. Curiosando tra gli under 23 che figurano nelle varie rose, ossia tra i calciatori nati dopo il 1° gennaio 2001, abbiamo pertanto selezionato una lista di 10 promesse destinate a farsi notare nel corso del torneo in partenza oggi, usando come unico paletto la possibilità di scegliere massimo un giocatore per squadra. Da Redan a Nunziante, ecco la lista dei migliori 10 talenti under 23 del girone C di Serie C.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
DAISHAWN REDAN (AVELLINO)
Classe 2001, il calciatore olandese cresciuto nei settori giovanili di Ajax e Chelsea si candida ad un ruolo da assoluto protagonista nel campionato di Serie C 2024-2025. Attaccante rapido e completo, bravissimo a sfruttare gli spazi in profondità, l’ex Triestina può trovare ad Avellino l’ambiente ideale per esplodere e far brillare tutto il suo enorme talento.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
FLAVIO CIUFERRI (GIUGLIANO)
Cresciuto nella Roma, il classe 2004 è reduce da un’ottima stagione, conclusa con 7 gol e 3 assist. Dopo aver respinto, anche per volere della società, le sirene della Serie B, in questa nuova annata l’esterno destro offensivo può cercare la definitiva consacrazione, utile a spiccare il volo verso lidi più importanti.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
VASILIJE ADZIC (JUVENTUS NEXT GEN)
La giovane rosa bianconera è ricca di talenti dal sicuro avvenire, ma quello del montenegrino classe 2006 appare come il più cristallino. Trequartista di piede destro, dotato di grande fantasia, ha già conquistato la stima di Thiago Motta, che lo ha spesso chiamato ad allenarsi in Prima Squadra. La palestra della Serie C può essere fondamentale per permettergli di bruciare ulteriormente le tappe.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
JONATHAN SILVA (CROTONE)
Centrocampista centrale classe 2004, di proprietà del Torino, il brasiliano è un calciatore dal sicuro avvenire, dotato di una personalità fuori dal comune per la sua giovane età. Dinamico e forte fisicamente, può essere uno degli interni più performanti dell’intero girone.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
ALESSIO CASTELLINI (CATANIA)
Classe 2003, già capitano degli etnei, è rimasto in Sicilia nonostante l’interessamento di diversi club di Serie A. Difensore tuttofare, capace di disimpegnarsi con la stessa efficacia sia da esterno a tutta fascia che da centrale, è già tra i calciatori più importanti dell’intero panorama della Serie C.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
EMANUEL ERCOLANO (LATINA)
Titolare già da diverso tempo con la maglia dei pontini, 68 presenze e 5 gol negli ultimi tre anni, intervallati da una stagione alla Turris, l’esterno destro classe 2002 va a caccia della definitiva affermazione. Per gamba e resistenza può essere un profilo da Serie B sul breve-medio periodo.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
SIMONE CANGIANIELLO (SORRENTO)
Reduce da un’esperienza positiva con la Lucchese, il centrocampista classe 2004 di proprietà del Frosinone cerca in costiera lo spazio per mettere in luce tutto il suo talento. Dotato di un buon cambio passo, dà il meglio di sé nel gioco tra le linee, senza disdegnare ad ogni modo la fase di non possesso.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
ANDREA SANTARCANGELO (PICERNO)
Classe 2003, punta ben strutturata fisicamente, negli ultimi due anni ha già messo insieme 53 presenze e 10 gol con i lucani. Vista l’imminente partenza di Murano, nel corso del 2024-2025 può conquistare una maglia da titolare e alzare notevolmente la sua già buona incidenza in zona gol.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
PAOLO VIRGILIO (MONOPOLI)
Classe 2005, reduce da una buonissima stagione con il Martina, in Serie D, il talentuoso centrocampista si appresta a vivere la sua prima esperienza tra i professionisti. Con l’attenzione dei club di Serie A già pronta a circondarlo: negli scorsi mesi, infatti, era stato cercato da Genoa e Parma.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
ALESSANDRO NUNZIANTE (BENEVENTO)
A chiudere la lista dei migliori talenti del girone C di Serie C c’è il più giovane di tutti, il portiere classe 2007 del Benevento. Dopo l’Europeo di categoria vinto in estate, per lui ora si prospetta la prima stagione tra i grandi. Se riuscirà a difendere la titolarità, affidatagli in estate, sarà sicuramente in grado di strappare applausi e consensi su larga scala.
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere sempre aggiornato!