L’Avellino chiude al meglio il 2024 e inizia con il piede giusto il girone di ritorno. Al “Partenio-Lombardi”, grazie al gol del neoentrato Cionek nel primo tempo, i lupi superano il Picerno e salgono a quota 35 punti in classifica. Gli uomini di Biancolino torneranno in campo il 5 gennaio 2025, con la trasferta contro il Giugliano.
Avellino-Picerno, segui i post gara LIVE
Tutte le dichiarazioni degli allenatori e dei protagonisti del match al termine della sfida: LEGGI QUI.
Avellino-Picerno, le pagelle dei lupi
I voti ai calciatori schierati da Biancolino: LEGGI L’ARTICOLO.
Avellino-Picerno, le foto
Avellino-Picerno 1-0, valida per la ventesima giornata del girone C di Serie C. Clicca qui per guardare la gallery di SportAvellino.
Cosa è successo al “Partenio-Lombardi”
Dopo un primo tempo arrembante dei lupi, che hanno sbloccato la partita su palla inattiva con il neoentrato Cionek, nella ripresa l’Avellino ha sofferto, lasciando il possesso del gioco al Picerno. Nonostante la pressione avversaria, i biancoverdi hanno resistito fino al triplice fischio e conquistando tre punti importanti, vendicando la sconfitta dell’andata e riscattando la delusione della Coppa Italia di Serie C contro la Giana. Con questa vittoria, l’Avellino centra la terza vittoria consecutiva e il settimo risultato utile di fila.
Avellino-Picerno, il secondo tempo
50′- Termina la sfida al “Partenio-Lombardi”. Vince l’Avellino!
48′- Ammonito Franco.
47′- Assedio del Picerno che tenta il tutto per tutto per riacciufare il match in extremis.
46′- Incredibile palla-gol per Armellino con la conclusione deviata da un avversario in scivolata. Corner per i lupi.
45′- Saranno quattro i minuti di recupero.
45′- Cambio per il Picerno: Santarcangelo per Maiorino.
45′- Ammonito De Ciancio.
42′- Finale di sofferenza per l’Avellino.
41′- Cambio per il Picerno: Esposito per Energe.
36′- Ha ripreso a piovere sullo stadio “Partenio-Lombardi”.
32′- Prima sostituzione per il Picerno: Volpicelli per Petito.
32′- Si rivede ancora l’Avellino: conclusione di De Cristofaro che esce di poco.
31′- Terzo ammonito per l’Avellino: giallo per Iannarilli.
31′- Doppio cambio per l’Avellino: Armellino per Palmiero e Rocca per Sounas. Terminate le sostituzioni per i biancoverdi.
29′- Tentativo di Russo bloccato da Merelli.
24′- Ancora pericoloso il Picerno, nuovamente con Maiorino con un sinistro improvviso dal limite dell’area. Pallone fuori di un soffio.
24′- Soffre in questa fase del match con l’Avellino. Insidiose le conclusioni di Maiorino e Bernardotto, fermati dalla difesa biancoverde.
23′- Secondo giallo per i lupi: ammonito Redan.
18′- Doppio cambio per l’Avellino: Gori per Patierno e Russo per Tribuzzi.
11′- Chance per Patierno sugli sviluppi di un corner! Colpo di testa dell’attaccante bitontino, con il pallone che termina sulla traversa.
10′- I lupi reagiscono subito con Tribuzzi, che si presenta davanti a Merelli. Controlla male il pallone e l’azione sfuma.
9′- Picerno minaccioso nell’area dei lupi: Petito sfonda sulla sinistra, ma il pallone gli si allunga e Iannarilli blocca.
7′- Prova ad alzare il baricento il Picerno in questa fase del match.
1′- Subito una grande occasione per i lupi: Patierno non riesce a impattare la sfera in spaccata al volo, sprecando la chance del raddoppio.
0′- Riprende la sfida tra Avellino e Picerno.
Cosa è successo nel primo tempo
Si chiude un primo tempo interessante al “Partenio-Lombardi”, con un Avellino subito pimpante, ma che non riesce a concretizzare le nitide occasioni avute nel primo quarto d’ora. La gara si sblocca al 42′, quando Palmiero batte una punizione che Cionek, neoentrato al posto di Rigione (uscito per un problema alla caviglia), insacca di testa. I biancoverdi hanno mostrato il giusto approccio, con un buon atteggiamento e qualità nelle giocate.
Avellino-Picerno, il primo tempo
48′- Si va negli spogliatoi. Biancoverdi in vantaggio grazie alla rete di Cionek.
46′- Il gioco si infiamma dopo un fallo su Palmiero, con gli animi che si scaldano tra i giocatori in campo.
45′- Segnalati tre minuti di recupero.
42′- Avellino in vantaggio! Traversone di Palmiero su punizione, la sblocca il neoentrato Cionek di testa! Primo gol in stagione per il classe ’86.
41′- Primo giallo anche nel Picerno: ammonito Petito.
40′- Cambio forzato per l’Avellino: esce Rigione, entra Cionek.
37′- Rigione torna in campo, ma continua a toccarsi la caviglia, lasciando dubbi sulle sue condizioni.
36′- Rigione esce dal campo zoppicando. Il match riprende con l’Avellino momentaneamente in inferiorità numerica.
34′- Match momentaneamente fermo: Rigione è rimasto a terra dolorante per un problema alla caviglia.
33′- La gara procede con fiammate, ma resta bloccata. Risultato ancora sullo 0-0.
24′- Primo cartellino giallo del match: ammonito De Cristofaro.
21′- Partita piacevole, con un Avellino pimpante in avvio di gara.
15′- Il gioco è rimasto fermo per circa un paio di minuti a causa di un problema fisico accusato da Palmiero.
12′- Contropiede insidioso dell’Avellino. Gli irpini si involano in superiorità numerica, Sounas però indugia troppo e Tribuzzi scivola sul più bello. Sfuma la preziosa chance per i biancoverdi.
10′- Conclusione dalla distanza di De Cristofaro. Pallone intercettato da Merelli.
9′- Ritmi elevati al “Partenio-Lombardi”. Ottimo avvio dei lupi di Biancolino.
1′- Avellino subito arrembante e pericoloso con il colpo di testa di Sounas sul cross di Frascatore!
0′- Si parte!
Le formazioni ufficiali
AVELLINO (4-3-1-2): Iannarilli; Cancellotti, Rigione, Enrici, Frascatore; De Cristofaro, Palmiero, Sounas; Tribuzzi; Redan, Patierno. A disp. Marson, Llano, Benedetti, Cionek, Liotti, Arzillo, Toscano, Armellino, Rocca, Russo, Campanile, Gori, Vano. All. Biancolino.
PICERNO (4-2-3-1): Merelli; Pagliai, Gilli, Allegretto, Nicoletti; Franco, De Ciancio; Petito, Maiorino, Energe; Bernardotto. A disp. Summa, Esposito, Santarcangelo, Ragone, Cecere, Volpicelli, Guerra, Graziani, Cardoni. All. Tomei.
ARBITRO: Lovison di Padova. Assistenti: Parisi di Bari e Tempestilli di Roma 2. Quarto ufficiale: Liotta di Castellammare di Stabia.
Tomei: “Avellino? Squadra forte in tutti i reparti”
Così l’allenatore del Picerno, Fabrizio Tomei, alla vigilia del match contro l’Avellino: “Affrontiamo una squadra forte, costruita per vincere. È una squadra forte in tutti i reparti e che cerca sempre di portare l’inerzia della gara dalla propria parte. Lo scivolone in Coppa Italia di Serie C non fa testo secondo me. Sarà una partita importante come tutte le altre e noi dovremo farci trovare pronti per iniziare al meglio il girone di ritorno”.
Biancolino: “Mercato? Qualche aggiustamento andrà fatto: ecco cosa serve”
Alla vigilia del match contro il Picerno, l’allenatore dell’Avellino, Raffaele Biancolino, ha presentato la sfida in conferenza stampa, facendo il punto sulla situazione della squadra con uno sguardo rivolto già al calciomercato di gennaio: “Veniamo dalla brutta figura fatta in Coppa Italia contro la Giana Erminio, dove mi aspettavo qualcosa in più da tutti. Il Picerno è una buona squadra, ben posizionata in classifica. Ora il nostro compito è quello di dimostrare ciò che dobbiamo e sappiamo fare”. CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE DICHIARAZIONI
Calciomercato Avellino, Manuel Llano ai saluti
Con il mercato di riparazione di gennaio ormai alle porte, in casa Avellino iniziano a prendere forma i primi movimenti in uscita. Manuel Llano, arrivato nel capoluogo irpino lo scorso gennaio, si prepara a salutare i lupi dopo un anno, in cui ha accumulato 10 presenze. Per l’argentino, si profilano due proposte dal Sudamerica. CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ
Avellino, la probabile formazione
L’Avellino è chiamato a voltare pagine dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia di Serie C per mano della Giana Erminio. Ora l’attenzione deve spostarsi interamente sul campionato, con l’obiettivo di continuare a raccogliere punti importanti per ridurre il distacco dalle squadre che la precedono. Specialmente il Benevento, posizionato in vetta alla classifica, che con il blitz esterno sul campo della Cavese si è riportata a +8 sulla squadra di Biancolino.
Ultima gara dell’anno solare, ma anche primo atto del girone di ritorno: al “Partenio-Lombardi” arriva il Picerno. La sfida contro i lucani, attualmente settimi nel girone C a -4 dai biancoverdi, è anche una ghiotta occasione per riscattare la sconfitta dell’andata, quando l’Avellino era guidato da mister Pazienza. Per l’occasione, Biancolino archivia l’undici visto in Coppa e si affida ai titolarissimi. Non saranno della partita Mutanda e D’Ausilio. LEGGI QUI LA PROBABILE FORMAZIONE DELL’AVELLINO
Avellino-Picerno, dove vederla in diretta tv e streaming
Tutto pronto per la sfida tra Avellino e Picerno: dove seguirla in diretta tv e streaming? CLICCA QUI PER TUTTE LE INFO
SportAvellino arriva su WhatsApp: segui il canale
Le news di SportAvellino ora anche su WhatsApp. Ricevi gratis tutti gli aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone: iscriviti al canale https://whatsapp.com/channel/0029Va935dx7dmecdLftjn3k
Iscriviti al nostro canale YouTube
Resta sempre aggiornato su tutte le squadre irpine: iscriviti al nostro canale YouTube. CLICCA QUI