NEWSPALLAVOLO

Atripalda Volleyball, il ringraziamento agli atleti della stagione passata

In casa Atripalda Volleyball sta per iniziare la nuova stagione. Infatti a breve inizierà la stagione della squadra targata Colarusso. Ma la società prima di partire con una nuova stagione e lasciare alle spalle la vecchia vuole ringraziare chi lo scorso anno ha contribuito a difendere i colori della cittadina del sabato sui campi regionali della serie C. Innanzitutto il primo grazie va a mister Patrizio Romano, che nonostante non abbia iniziato da inizio stagione a guidare gli atleti ha fatto al meglio il proprio lavoro riuscendo a plasmare una squadra non creata da lui raccogliendo degli ottimi risultati e lottando sempre nonostante le difficoltà. Un grazie anche agli atleti Amerigo Cipollone, Francesco Spera e Alessandro Marchese che si sono impegnati al massimo senza nessuna remora per tutta la stagione dimostrando grande serietà e attaccamento ai colori atripaldese. A loro un forte augurio per la carriera che sicuramente sarà piena di soddisfazione.

Un ringraziamento particolare invece va a chi ha Atripalda nel cuore e da sempre difende i colori biancoverdi da sempre: Carmine Mazza e Alessandro Matarazzo. Due esempi di persone da imitare nello sport e nella vita. Due ragazzi che hanno messo il cuore in ogni partita e che hanno deciso, con motivi differenti di non giocare più a pallavolo. A Carmine Mazza va il ringraziamento per essersi messo in discussione dopo la parentesi avellinese mettendosi sempre a disposizione, cambiando ruolo senza lamentarsi, e essendo da esempio per tutti. Che dire del capitano, di Alessandro Matarazzo? Lo si ricorda da ragazzino quando correva dietro ad un pallone. Alessandro è la pallavolo ad Atripalda, è un simbolo e una persona speciale che si è sacrificato molto per portare il nome della cittadina del sabato in alto. E non è un caso che la ripartenza della pallavolo maschile è partita dalla famiglia Matarazzo che ha la pallavolo nel dna. A lui va un forte in bocca a lupo per la carriera di allenatore, nella società di famiglia della Green Volley, e le porte dell’Atripalda Volleyball saranno sempre aperte, anzi spalancate, magari un giorno sedendo su quella panchina tanto cara. Ora a Gianmarco De Palma raccogliere questa pesante eredità e portare il nome di Atripalda sempre più in alto.


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio