CALCIONEWSRUBRICHESERIE CUS AVELLINO

Foggia-Avellino, le pagelle – D’Angelo come un bomber, Adamo risorsa di qualità

L’Avellino espugna Foggia ed ottiene il terzo successo consecutivo in trasferta. Ottima prestazione dei biancoverdi, con D’Angelo e Adamo sugli scudi.

Forte 6: sicuro tra i pali e in uscita, subisce nel finale il primo gol in campionato senza però avere colpe.

Ciancio 6: con mestiere ed esperienza si adatta al ruolo di centrale senza soffrire neanche minimamente. Trova l’eurogol nel recupero del primo tempo, ma l’arbitro annulla per fuorigioco di Santaniello.

Miceli 6,5: leader tecnico ed emotivo del reparto difensivo. Annulla gli attaccanti del Foggia trasmettendo grande serenità ai compagni.

Dossena 6: chiamato in causa per l’indisponibilità di Silvestri, risponde presente con concentrazione e attenzione per tutti i 90’.

(dal 77’ Rocchi 6: 15’ finali per l’ex Cavese, senza sbavature.)

Rizzo 6,5: ha gamba e personalità per incidere. Lo fa in diverse occasioni, pennellando 2-3 cross interessanti. Da uno di questi si sviluppa l’azione del vantaggio.

Aloi 6,5: fa legna in mezzo al campo, senza mai risparmiarsi. Pedina fondamentale per gli equilibri tattici della squadra di Braglia.

De Francesco 6: ancora lontano dalla miglior condizione tecnica, gioca una gara sufficiente per disponibilità e applicazione. Passo in avanti rispetto al match con la Juve Stabia.

D’Angelo 7: tanta sostanza in mediana, ma soprattutto il tap in che decide il match. Per l’ex Livorno sono 3 gol in 4 partite, tutti in trasferta. Sua anche l’apertura in profondità da cui nasce il rigore. Talismano.

(dal 71’ Silvestri 5,5: 20’ di dinamismo per l’ex Genoa, che si fa però uccellare da Vitale sull’1-2.)

Burgio 5,5: soffre la velocità di Kalombo, che lo costringe a procurarsi un giallo. Braglia si accorge delle difficoltà e corre ai ripari sostituendolo dopo meno di mezzora.

(dal 26’ Adamo 7: entra bene in campo e trova l’assist vincente per il gol di D’Angelo. Nella ripresa salta con facilità l’uomo, lanciando tutte le occasioni dei suoi. Risorsa importante per la fase offensiva dei lupi.)

Santaniello 6,5: fallisce un gol facile sul risultato di 0-0, ma si fa apprezzare per la buona capacità nei compiti di regia offensiva. Prende palla e guida i movimenti dei compagni, da attaccante moderno. Si fa perdonare definitivamente con il rigore del 2-0.

(dal 71’ Maniero 6: ha voglia di fare gol, ci prova in due occasioni.)

Bernardotto 6,5: lotta con coraggio e forza fisica, facendo tanto lavoro sporco. Non colpisce, ma convince per la propensione al sacrificio. È da un simile spunto che si procura il rigore del 2-0.

(dal 71’ Fella 6: dimostra la sua qualità anche senza strafare.)


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio