Avellino-Sorrento Serie C: i lupi ritrovano la vittoria, decide De Cristofaro, rivivi la diretta

La squadra di Biancolino ritrova il successo dopo cinque turni: tutti gli aggiornamenti

L’Avellino ritrova la vittoria in campionato dopo cinque giornate. I lupi superano il Sorrento al “Partenio-Lombardi” grazie alla rete di De Cristofaro al 6′ minuto. Tre punti fondamentali per la squadra di Biancolino, che sale a quota 29 punti in classifica, a -8 dal Benevento capolista.

Serie C, 18esima giornata: i risultati del girone C

Avellino-Sorrento, segui i post gara LIVE

Tutte le dichiarazioni al termine della sfida tra Avellino e Sorrento: SEGUI LA DIRETTA.

Avellino-Sorrento, le pagelle

I voti ai calciatori schierati da Biancolino: LEGGI QUI.

Cosa è successo al Partenio-Lombardi

L’Avellino, dopo cinque giornate senza vittorie, ritrovano la tanto attesa vittoria. A decidere il derby contro il Sorrento è stata la rete di De Cristofaro, segnata al 6′ minuto. Nel primo tempo, i biancoverdi si sono avvicinati più volte al raddoppio, con un gol di Patierno annullato per fuorigioco. Quanta sofferenza, invece, per i biancoverdi nella ripresa, con il Sorrento che ha preso il controllo del match mettendo sotto pressione gli uomini di Biancolino. Provvidenziale Iannarilli con alcuni interventi decisivi per difendere il risultato.

Avellino-Sorrento, secondo tempo

49′- Termina la sfida. Vince l’Avellino con il risultato finale di 1-0.

46′- Avellino costretto a stringere i denti in questo finale di gara di fronte a un Sorrento scatenato.

45′- Quattro minuti di recupero.

42′- Vano rischia grosso dopo un intervento ruvido. Poi, il suo tiro al limite dell’area finisce altissimo sulla traversa.

41′- Ammonito Vano.

39′- Spinge nel finale di gara il Sorrento con Scala a due passi da Iannarilli chiuso in tempo da Sounas.

36′- Cambi per il Sorrento: Colombini per Guadagni e Carotenuto per Scala.

32′- Cambi per l’Avellino: Armellino per Palmiero e Vano per Patierno.

31′- Grande parata di Iannarilli sul tiro di Todisco.

30′- Chance spercata da Gori da posizione defilata. Conclusione che termina alta. Si arrabbia Patierno.

24′- Cambio per il Sorrento: Polidori per Musso.

22′- Ancora conclusione da fuori area di Bolsius. Anche il terzo tentativo è terminato alto sulla traversa.

18′- Fiammata improvvisa del Sorrento con una conclusione insidiosa da fuori area dell’ex Guadagni. Bravo Iannarilli a respingere, ma sul rimpallo arriva Musso pronto a voler sfruttare l’occasione. Si ripete il portiere dell’Avellino che sventa il pericolo.

17′- Grande impatto di D’Ausilio che ha creato già due occasioni da gol.

15′- Girata di Rigione sul corner calciato da D’Ausilio, che però non inquadra lo specchio della porta.

13′- Forze fresche per l’Avellino: Sounas per De Cristofaro e D’Ausilio per Russo.

12′- Ammonito Blondett.

10′- Finora tanti errori da una parte e dall’altra.

8′- Si vede il Sorrento con il tiro di Colangiuli dalla distanza. Blocca Iannarilli.

4′- Ci prova subito Gori, ma il suo colpo di testa termina fuori.

0′- Si riparte! Inizia il secondo tempo.

0′- Un cambio per parte. Nell’Avellino dentro Gori, fuori Redan. Nel Sorrento, Colangiuli per Cuccurullo.

Cosa è successo nel primo tempo

Avellino subito in vantaggio dopo soli 6 minuti grazie al gol di De Cristofaro. I lupi mostrano grande propositività e andando più volte vicini al raddoppio, compreso un gol annullato per fuorigioco. Reazione timida del Sorrento, che ha commesso diverse sbavature, alcune dovute a disattenzioni e altre al buon pressing messo in campo dall’Avellino.

Avellino-Sorrento, primo tempo

47′- Termina il primo tempo. Avellino in vantaggio per 1-0.

45′- Due minuti di recupero.

45′- Ammonito Fusco.

43′- Prima vera occasione per il Sorrento. Colpo di testa di Todisco sul cross di Carotenuto, ma la conclusione è imprecisa.

41′- Ci riprova Bolsius dalla distanza. Sfera sul fondo.

37′- Ancora Avellino. Colpo di testa di Patierno su cross di Frascatore, ma la conclusione termina alta.

31′- Cambio forzato per Barillari: non ce la fa Di Somma. Dentro Fusco.

29′- Ammonito Redan.

29′- Grande chance per i lupi con Redan che, lanciato verso la porta, serve un’imbucata perfetta per Russo. Il numero 10 tenta un pallonetto, ma il pallone attraversa lo specchio senza trovare la rete. Rocca recupera la sfera e la appoggia per Frascatore, che calcia di sinistro trovando però l’ottima risposta di Del Sorbo. Sul successivo rimpallo, Redan prova ad approfittarne ma tocca il pallone con la mano.

26′- Tiro da fuori area di Bolsius: conclusione centrale e di facile presa per Iannarilli.

23′- Riprende il gioco. Sembrerebbe solo una botta per il centrale difensivo del Sorrento.

22′- Problema fisico per Di Somma.

20′- I biancoverdi trovano il raddoppio con Patierno, bravo a insaccare sugli sviluppi di una punizione calciata da Russo, ma il gol viene annullato per fuorigioco.

19′- Ammonito Di Somma.

16′- Buon inizio gara dell’Avellino, compatto e rapido nelle ripartenze.

12′- Altro contropiede dei lupi, con Russo che ci prova con un mancino forte ma centrale. Blocca Del Sorbo senza difficoltà.

6′- Avellino in vantaggio! Primo affondo e primo gol per i biancoverdi, che sbloccano la gara grazie al gol di De Cristofaro. Contropiede dei lupi con Russo che serve un cross rasoterra: il numero 4 dell’Avellino arriva puntuale all’appuntamento con il pallone e, complice una deviazione di Blondett, firma il vantaggio.

4′- Subito un’occasione per l’Avellino. Girata di testa di Patierno sulla punizione calciata da Russo, con la sfera che termina fuori dal campo.

2′- Riprende la gara.

1′- Gioco fermo dopo un minuto in seguito a uno scontro tra Enrici e Musso. Il giocatore rossonero ha bisogno delle cure dello staff medico.

0′- Si parte! Comincia Avellino-Sorrento.

Avellino-Sorrento, le formazioni ufficiali

AVELLINO (4-3-1-2): Iannarilli; Cancellotti, Rigione, Enrici, Frascatore; De Cristofaro, Palmiero, Rocca; Russo; Redan, Patierno. A disp. Marson, Llano, Benedetti, Cionek, Liotti, Toscano, Armellino, Arzillo, Sounas, Tribuzzi, D’Ausilio, Vano, Gori, Campanile. All. Biancolino.

SORRENTO (4-3-3): Del Sorbo; Todisco, Blondett, Di Somma, Carotenuto; Cuccurullo, De Francesco, Cangianiello; Guadagni, Musso, Bolsius. A disp. Harraser, Albertazzi, Colombini, Fusco, Scala, Riccardi, Colangiuli, Polidori, D. Russo, Cadili, A. Esposito, Palella, Lops, M. Esposito. All. Barilari.

Serie C, 18esima giornata: i risultati

Nel pomeriggio, la Juventus U23 ha vinto di misura sul campo della Cavese, centrando il terzo risultato utile consecutivo. Successo esterno anche per la Casertana, che ha superato il Crotone con il risultato finale di 3-2. Il Picerno, invece, si è imposto per 2-0 sulla Turris. La domenica di Serie C proseguirà con il match tra Taranto e Catania, in programma alle 17:30, e si concluderà con la sfida serale tra Trapani e Benevento, con calcio d’inizio alle 19:30.

Avellino-Sorrento, ecco chi arbitrerà il match

A dirigere la sfida tra Avellino e Sorrento sarà l’arbitro Luca De Angeli di Milano, coadiuvato dagli assistenti Matteo Taverna di Bergamo e Daniele Sbardella di Belluno. Il quarto uomo sarà Fabrizio Ramondino di Palermo.

Come ci arriva il Sorrento

Il Sorrento si sta confermando una delle sorprese più piacevoli del girone C. Attualmente al quinto posto con 27 punti, i rossoneri arrivano al “Partenio-Lombardi” forti di tre risultati utili consecutivi, di cui due vittorie. La squadra di Barilari si presenta ad Avellino con la serenità di chi ha poco da perdere, pronta a giocarsi la gara senza particolari pressioni e con l’ambizione di continuare il momento positivo.

Come ci arriva l’Avellino

L’Avellino, con l’arrivo di Biancolino in panchina, sembrava aver voltato pagina dopo il difficile avvio di stagione sotto la guida di Pazienza. Un pareggio e sei vittorie di fila avevano rilanciato gli irpini, ma i problemi sono tornati dopo il ko contro il Taranto. Da allora, i lupi hanno collezionato quattro pareggi consecutivi, scivolando a -8 dal Benevento capolista, che sarà alle 19:30 sarà impegnato sul campo del Trapani.

L’unica gioia recente per i biancoverdi è arrivata in Coppa Italia di Serie C, grazie al successo esterno per 2-4 contro il Giugliano. Per la squadra di Biancolino, l’obiettivo è chiaro: tornare al successo per riaccendere le speranze di rincorsa alla vetta.

Avellino-Sorrento, dove vederla in diretta tv

Dove seguire in diretta tv e streaming il derby campano tra Avellino e Sorrento: CLICCA QUI PER LE INFO.

Avellino-Sorrento, le probabili formazioni

AVELLINO (4-3-1-2): Iannarilli; Cancellotti, Rigione, Enrici, Frascatore; De Cristofaro, Palmiero, Rocca; Russo; Redan, Patierno. All. Biancolino.

SORRENTO (4-3-3): Del Sorbo; Todisco, Blondett, Di Somma, Carotenuto; Cangianiello, De Francesco, Cuccurullo; Guadagni, Musso, Bolsius. All. Barilari.

Sorrento, il focus sulla formazione rossonera

Numeri e curiosità sulla compagine di Enrico Barilari: LEGGI TUTTO.

SportAvellino arriva su WhatsApp: segui il canale

Le news di SportAvellino ora anche su WhatsApp. Ricevi gratis tutti gli aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone: iscriviti al canale https://whatsapp.com/channel/0029Va935dx7dmecdLftjn3k

Iscriviti al nostro canale YouTube

Resta sempre aggiornato su tutte le squadre irpine: iscriviti al nostro canale YouTube. CLICCA QUI

Exit mobile version