Serie C, cinque cose da sapere su Avellino-Crotone

Le curiosità relative al match del “Partenio-Lombardi”

Con il gol nel recupero di Patierno, dopo aver assaporato l’amarezza di un altro passo falso, l’Avellino ha piegato il Crotone e ha rimesso in piedi l’operazione rimonta. Andiamo ad analizzare le cinque cose da sapere su Avellino-Crotone.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Un altro 2-1

Contro i pitagorici, la formazione biancoverde ha ottenuto un altro successo casalingo con il punteggio di 2-1, il terzo stagionale. L’ultimo era arrivato lo scorso 18 gennaio, contro la Cavese.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Quinto acuto casalingo

Piegando il Crotone, l’Avellino ha conquistato il quinto successo consecutivo tra le mura amiche. I lupi hanno inaugurato la striscia di vittorie interne lo scorso 8 dicembre con il Sorrento e puntano ora quota 6, traguardo centrato da Pazienza sul finire della scorsa stagione.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Rigione si sblocca al “Partenio”

Con il gol del momentaneo 1-0, Rigione ha trovato il suo primo gol in biancoverde al “Partenio-Lombardi”. L’ex difensore aveva sin qui siglato già 2 reti con la maglia dei lupi, entrambe in trasferta, sui campi di Potenza e Juventus Next Gen.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Fattore Patierno

Con il centro del definitivo 2-1, Patierno ha raggiunto quota 34 gol con la maglia dell’Avellino. Di questi, ben 14 si sono rivelati decisivi per una vittoria dei lupi: il 41%.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Recupero dolcissimo

Il gol di Patierno è arrivato al 91’ e questo ha permesso all’Avellino di migliorare ulteriormente una propria particolare statistica. I lupi hanno infatti così trovato l’ottavo centro stagionale nei minuti di recupero: nessuno fa meglio di loro nel girone C di Serie C.

Exit mobile version