L’Avellino non ha alternative alla vittoria. Il passo falso a Foggia, unito al successo del Cerignola a Caserta e al confronto soft degli ofantini contro la Turris, fanno sì che il match interno contro il Crotone (ore 15) sia da dentro o fuori per i lupi di Biancolino, squalificato e sostituito in panchina da Vincenzo Riccio.
Non mancano i problemi di formazione per il tecnico biancoverde, che dovrà rinunciare all’infortunato Frascatore, già assente a Foggia, e agli squalificati Cancellotti e Tribuzzi (fuori anche Guarnieri, Mutanda e Campanile).
Nel 4-3-1-2 di partenza, davanti a Iannarilli dovrebbe rivedersi Todisco, con Cagnano sulla corsia opposta. Da non sottovalutare l’ipotesi Enrici terzino sinistro, con Cionek accanto a Rigione, ma è più probabile il tandem Rigione-Enrici al centro della retroguardia.
In mezzo al campo potrebbe toccare di nuovo a Palmiero, con De Cristofaro, escluso allo Zaccheria, e Sounas ai lati dell’ex pescarese favorito su Palumbo. Sulla trequarti scalpita Panico, che dovrebbe accompagnare Lescano e Patierno, chiamati a riscattare la deludente prova di Foggia.
La probabile formazione
AVELLINO (4-3-1-2): Iannarilli; Todisco, Rigione, Enrici, Cagnano; De Cristofaro, Palmiero, Sounas; Panico; Lescano, Patierno. A disp.: Marson, Pizzella, Manzi, Cionek, Palumbo, Rocca, Armellino, D’Ausilio, Russo, Zuberek. All.: Riccio (Biancolino squalificato).