CALCIOSERIE BSERIE CUS AVELLINO

Biancolino, un normalizzatore divenuto condottiero

Un'analisi lucida ed obiettiva sulla stagione dell'Avellino: a cura di Antonio Fusco

Il caso ha voluto che il mio esordio mensile di collaborazione con SportAvellino.it coincidesse con la promozione diretta in Serie B del nostro amato Lupo, circostanza non da poco per un appassionato. Cercando, perciò, di non lasciarmi prendere dalla pur naturale emozione del momento, proverò a raccontarvi la storia di “un normalizzatore divenuto condottiero”. Attraverso un’analisi il più possibile lucida ed obiettiva, consegnando alcune brevi considerazioni sulla stagione della squadra biancoverde.

Avellino, l’inizio stagione: Pazienza, Perinetti e Condò

Voglio essere chiaro sin da subito: sono stato tra coloro che avevano apprezzato la scelta della società di ripartire sia da mister Pazienza, sia dal responsabile dell’area tecnica Giorgio Perinetti e dal direttore sportivo Luigi Condó. A loro il merito di aver condotto la squadra alla semifinale Playoff contro il Vicenza.

La nostra si è dimostrata comunque “una dirigenza al servizio dell’allenatore”, evitando possibili alibi e allestendo, a mio avviso, una squadra forte, ben costruita e strutturata per occupare posizioni di vertice. Nonostante tutto, si può affermare senza timore di smentita, di aver osservato, nelle prime cinque giornate (forse troppe) una squadra senza idee ed in balia di se stessa, insomma una squadra senz’anima.


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

1 2 3 4Pagina successiva

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio