BASKETNEWS

L’Avellino Basket combatte, ma non basta: Parravicini allo scadere regala la vittoria a Forlì

Cronaca e tabellino del recupero della ventottesima giornata di Serie A2: i biancoverdi combattono con orgoglio, ma Forlì ha la meglio

Rammarico, tanto rammarico, per l’Avellino Basket che lotta, recupera, ma perde all’Unieuro Arena di Forlì. Una tripla, di tabella, allo scadere di Parravicini regala la vittoria alla Pallacanestro Forlì. 86-85 per i biancorossi, che staccano i biancoverdi in classifica e si portano a quota 40 punti.

Una prestazione di carattere degli uomini di Crotti che, nonostante le assenze di Sabatino e Chinellato, hanno ceduto il passo solo nel finale ad una Forlì guidata, per larghi tratti del match, da Gaspardo e Perkovic. Benissimo, tra le fila di Avellino, il solito Lewis e Mussini. Il play italiano, dopo alcune prestazioni non degne di nota, è tornato ai propri livelli trascinando Avellino nella rimonta durante il terzo quarto.

Rimonta non concretizzata per questione di dettagli e sfortuna, ma ciò non cancella l’orgogliosa perfomance dei lupi. Andati anche contro le difficoltà del momento, con la profondità della rosa di Forlì che, nell’economia del match, si è poi dimostrata fondamentale.

Non c’è tempo per piangersi addosso, ora, per i biancoverdi. Che, domenica alle 17:00, saranno impegnati al PalaDelMauro per il match contro la seconda classificata Rimini.

La cronaca della gara tra Forlì e Avellino Basket

Primo quarto

Si parte col botto: Lewis da 3. La risposta di Forlì è decisa: mini-parziale di 4-0. E, poi, ancora parziale di 5-0 a contrattaccare i due punti di Bortolin. Jurkatamm firma una tripla. I ritmi sono concitati, Forlì attacca con costanza: 2 punti di Perkovic e 2 di Magro. Avellino reagisce, con cattiveria e convinzione, trascinata dal trio BortolinLewisMussini. I biancoverdi raggiungono il +5 e coach Martino chiama time-out per la 2.015 Forlì. La reazione dei biancorossi arriva subito: parziale di 7-0 e sorpasso, anche grazie a Perkovic (già a 9 punti). Nel finale di quarto, dopo un batti e ribatti al tiro, tre tiri liberi di Harper fissano il risultato sul 27-24 Forlì.

Secondo quarto

Una tripla fantascientifica di Pollone inaugura il secondo quarto. Ma c’è Lewis a ristabilire le lunghezze: segna, subisce fallo e realizza il tiro libero supplementare. Avellino trova anche 2 punti di Mussini. I romagnoli rispondono con un mini-parziale di 4-0, subendo poi 2 punti di Bortolin e contro-realizzando con i primi 2 punti di Gaspardo. Risponde Earlington, ma Avellino difende a fatica e gli uomini di Martino ne approfittano trovando il massimo vantaggio: +11 Forlì, 44-33. Avellino si fa forza con Earlington: canestro più libero realizzato. Tuttavia le difficoltà continuano per i lupi: 36.8% dal campo e una difesa che continua a concedere troppo da dentro l’area. Forlì tocca i 48 punti; una grandiosa azione solitaria di Mussini, dietro-mano e tiro in indietreggiamento dalla media, regala ad Avellino il -10 sulla sirena. 48-38 per i padroni di casa alla fine dei primi 20′.

Terzo quarto

Un inizio di quarto bollente per l’Avellino Basket, che vola a suon di triple di Federico Mussini: due consecutive per il play biancoverde. Il prosieguo è sempre a tinte biancoverdi: Jurkatamm ruba palla ad Harper e subisce fallo antisportivo, 2/2. Continuano a ricucire i biancoverdi, ancora con Mussini e poi con Lewis, che risponde a Gaspardo. Ancora Avellino, che rientro! I biancoverdi raggiungono il sorpasso con una tripla di Jurkatamm: time-out Forlì. È Gaspardo al rientro a guidare i suoi firmando 4 punti consecutivi, ma Forlì deve far fronte ad Earlington (4 punti) e Bortolin (2). 56-59 Avellino. I biancorossi, però, per la prima volta nel quarto trovano continuità e riportano il muso davanti con 2 punti di Gaspardo e Tavernelli. La risposta ospite arriva con i 2 liberi di Mussini, a cui segue un 1/2 di Pollone. Bene ancora i biancorossi, guidati questa volta dall’esperienza di Dada Pascolo: autore di 3 punti, utili a portare il risultato sul 64-61. Lewis, dalla lunetta, ricuce a -1, ma il solito Gaspardo mette a segno una tripla dalla lunghissima distanza. Sul finire, due liberi di Parravicini trascinano Forlì sul 69-63.

Quarto quarto

È un alley-oop costruito sull’asse PascoloGaspardo a dar il via al quarto periodo. Bene Mussini, mandato ai liberi su tiro da tre, 3 punti. È Matteo Parravicini, da 3, a riallungare nuovamente per i romagnoli. Avellino tenta di restare attaccata, e lo fa con i 2 punti di Bortolin. I biancoverdi non si placano e con una tripla di Lewis si portano sotto: -3, 74-71. Si rimette in moto Perkovic: tripla del +6. Un tecnico alla panchina di Forlì cambia il corso della gara: Mussini segna il libero, Earlington segna da 3. Partita apertissima a 3′ dalla fine, con Bortolin che porta tutto in parità: 77-77 e time-out Pallacanestro 2.015. È Pascolo a guidare i suoi con 4 punti consecutivi, Avellino risponde bene con i 4 di Lewis. I biancoverdi difendono benissimo e trovano Lewis, fuori dall’arco, che si alza e mette a segno la seconda tripla della sua partita. Avellino 84, Forlì 81. A 16” dal termine, Mussini manda ai liberi Tavernelli che li mette entrambi: 83-84 Avellino. A 11’’ Jurkatamm è mandato ai liberi: 1/2. Nel finale, Parravicini è magistrale: tripla di tabella allo scadere, che regala la vittoria a Forlì alla fine della contesa. Finisce 86-85 all’Unieuro Arena.

Unieuro Forlì-Avellino Basket: il tabellino dell’incontro

PARZIALI: 27-24; 21-14; 21-25; 17-22.

UNIEURO FORLÌ: Harper 10, Perkovic 17, Gaspardo 17, Magro 4, Tavernelli 10, Pascolo 7, Cinciarini 1, Parravicini 10, Del Chiaro 6, Pollone 4. All. Antimo Martino

TIRI LIBERI: 17/27; RIMBALZI: 40 (Gaspardo 7); ASSIST: 19 (Tavernelli 5) .

AVELLINO BASKET: Lewis 23, Mussini 23, Earlington 14, Bortolin 14, Jurkatamm 9, Maglietti, Verazzo, Nikolic 2, Perfigli, Codeluppi. All. Alessandro Crotti

TIRI LIBERI: 20/21; RIMBALZI: 37 (Earlington, Lewis 9); ASSIST: 14 (Earlington, Maglietti 4) .


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio