BASKET

Una grandiosa Avellino Basket schianta Orzinuovi: 89-78 al PalaDelMauro

La cronaca e il tabellino del ventiseiesimo incontro del campionato di Serie A2 dell'Avellino Basket

Eccellente prestazione al PalaDelMauro per l’Avellino Basket che, davanti a 2800 tifosi biancoverdi, schianta Orzinuovi 89-78.

Una gara intensissima, Orzinuovi ha dovuto cedere il passo ad una scatenata Avellino che ha costruito con tutti i suoi interpreti una partita solidissima. I leader dei biancoverdi, ormai, si conoscono e fanno male a chiunque. 20 punti per Mussini, top scorer dell’incontro. 19, invece, per Marcellus Earlington. Nulla ha potuto il roster di Franco Ciani che, nonostante un ottimo primo tempo, si è dovuto arrendere alle offensive biancoverdi, arrivate in massa nel terzo quarto di gioco. Menzione speciale per Riccardo Chinellato che, in 20′ sul parquet, è stato uno degli uomini più importanti nel momento in cui Orzinuovi ha tentato di riaccorciare le distanze.

I biancoverdi tornano, dunque, alla vittoria dopo lo stop di Udine e si portano a 30 punti in classifica. Centrata la quindicesima vittoria stagionale. Prossimo impegno a Milano, gli uomini di Crotti sfideranno l’Urania Milano il 15 febbraio.

L’ala americana, Marcellus Earlington, nei minuti antecedenti all’incontro, è stata premiata da SportAvellino e Magma come MVP del mese di gennaio.

La cronaca della gara dell’Avellino Basket

Il primo tempo

È Orzinuovi a prendere le redini del match con Guariglia che colleziona 5 punti. Bossi ne trova altri 2, pronta risposta di Earlington e Lewis a ricucire lo strappo. Il secondo fallo di Costi manda Lewis a tirare 3 liberi. L’americano fa 1/3 e Avellino accorcia sul -2. La reazione della squadra ospite arriva subito, prima con Jarvis Williams e, poi, con Andrea Loro. Avellino inizia ad avere problemi di falli con i lunghi: a 3′ dal termine sia Nikolic che Bortolin sono a due falli. Orzinuovi inanella una buona serie di possessi riusciti, Avellino è brava a non farsi lasciare dietro. I biancoblu, dalla loro, hanno una grande intensità offensiva. Con Williams e, il nuovo arrivato, Simmons si portano sul +6 con coach Crotti che chiama time-out. 15-21 Orzi. Si rientra sul rettangolo da gioco con 1′ allo scadere. Avellino segna un punto con l’1/2 ai liberi di Jurkatamm, ma Simmons regala una delizia agli ospiti. Buzzer-beater da 3 e i primi 10′ si concludono 16-24.

È Simmons il protagonista di questo inizio gara, l’americano segna ancora da 3 al via del secondo quarto. Avellino questa volta, però, vuol rispondere con fermezza e lo fa maggiormente la panchina: 4 punti di Chinellato e 3 di Maglietti. Arrivano anche i 2 di Lewis a riportare i biancoverdi sul -4. Coach Ciani è costretto a chiamare time-out per fermare i ragazzi di Crotti. 25-29 Orzi. I lupi, però, non hanno intenzione di fermarsi e con i primi 3 punti dell’incontro di Mussini arrivano sul -1. Bertini e Bossi, per Orzinuovi, non restano fermi a guardare e firmano un parziale di 5-0, allungando nuovamente le distanze. Sono Chinellato, molto presente in questo secondo quarto da entrambi i lati del campo, e Mussini a controbattere. Lo stesso Mussini, con un 2/2 ai liberi, porta Avellino in parità. La squadra di Crotti non si accontenta e, ai 2 punti di Bossi per gli ospiti, con 5 punti di Earlington arriva sul +3. L’americano è entrato a pieno in partita ed è pronto a reagire, ancora una volta, ai punti che Orzinuovi trova con Simmons: tripla. Nel finale di quarto Orzi trova 4 punti, Avellino ne trova 2 con Mussini. 44-42 alla fine del primo tempo, Avellino Basket sul +2.

Il secondo tempo

Partono forte, fortissimo, alla ripresa della gara gli uomini di Crotti. Sulla scia dell’entusiasmo pregresso, i biancoverdi mettono il turbo. Questa volta sul serio. In 3′ di gioco l’Avellino Basket è feroce, quasi ingiocabile. Mussini è trascinatore puro con 8 punti, 5 quelli di Earlington e Jurkatamm, 2 quelli di Bortolin. Avellino tocca i 61, Orzinuovi aumenta il suo score di soli 5 punti (fatti tutti da Guariglia). 61-47 Avellino. Time-out Orzinuovi. Mussini è infermabile: ancora tripla, ad aggiungersi ai 2 di Lewis. Williams segna quattro punti per gli ospiti, coach Crotti con scrupolo ferma il gioco sul 66-54. La reazione degli irpini arriva con Nikolic. Moretti mette a segno 4 punti consecutivi, ma trova prontamente la risposta del solito Federico Mussini. L’ultimo minuti di quarto, con entrambe le squadre in bonus, diventa una sfida ai liberi: 2/2 di Lewis; 2/2 di Bossi. Per i biancoblu arrivano 4 punti consecutivi di Williams a riparare i danni, ma devono fare i conti con Mikk Jurkatamm: l’estone allo scadere punisce Orzi da 3 e porta Avellino sul 75-64.

L’ultimo quarto lo inaugura Bertini da 3. Orzinuovi è ancora in gara e con i 2 successivi di Moretti si rimette in carreggiata portandosi sul -6. Le due squadre dopo quarti intensissimi offensive, iniziano a dare l’anima in difesa. Passa molto tempo prima di ritrovare un canestro, il quale arriva ancora una volta da Orzinuovi con Simmons, da 3, che porta i suoi sul –3. Chinellato trova i primi 2 punti del quarto per l’Avellino Basket, importantissimi per far disperdere i tentativi di rimonta del team lombardo. Lo stesso Chinellato si rende protagonista dell’assist per la tripla di Earlington, successiva ai punti dell’italiano. 80-72 Avellino. Jurkatamm in contropiede, poi, regala il +10 Avellino, dopo un inizio difficile, e Orzi chiama time-out con la folla del DelMauro a caricare intensamente i lupi. La reazione cercata da Ciani arriva, perché i suoi trovano subito 2 punti ma è Jaren Lewis, alzandosi da 3, a chiudere le porte a ogni tentativo di parziale biancoblu. Il finale è già scritto, la gara non ha nient’altro da aggiungere: finisce 89-78 per l’Avellino Basket al PalaDelMauro

Avellino Basket-Orzinuovi: il tabellino dell’incontro

PARZIALI: 16-24; 28-18; 31-22; 14-14.

AVELLINO BASKET: Lewis 16, Jurkatamm 15, Sabatino, Mussini 20, Codeluppi, Earlington 19, Maglietti 3, Verazzo, Bortolin 4, Nikolic 4, Perfigli, Chinellato 8. All. Alessandro Crotti.

TIRI LIBERI: 15/20; ASSIST: 15 (Lewis 6); RIMBALZI: 38 (Bortolin 10).

GRUPPO MASCIO ORZINUOVI: Loro 5, Bossi 12, Williams 17, Bertini 5, Costi, Bogliardi 2, Guariglia 10, Simmons 18, Moretti 9, Frigerio. All. Franco Ciani.

TIRI LIBERI: 11/13; ASSIST: 9 (Bertini 3); RIMBALZI 34 (Williams 7).


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio