Lewis ed Earlington mettono il turbo: l’Avellino Basket accelera e travolge Torino al DelMauro

Cronaca e tabellino dell’incontro valido per la trentaseiesima giornata del campionato di Serie A2

Dopo un periodo negativo, e sfortunato, l’Avellino Basket torna a brillare. E a vincere. Al PalaDelMauro, i biancoverdi grazie ad un terzo quarto stratosferico (con 36 punti segnati, a fronte dei 21 subiti) travolgono la Reale Mutua Torino per 92-79 .

Un successo più che meritato per i lupi che, in tutti i 40′ di gara, hanno mantenuta alta la concentrazione su entrambe le metà di campo centrando una vittoria contro una squadra di buon livello come la Torino di coach Moretti. Un roster che, prima di questa gara, arrivava da una striscia di 8 vittorie consecutive.

Nulla hanno potuto i gialloblù contro la grandissima performance biancoverde, condita dalle ottime prestazioni dei due stranieri: Lewis ed Earlington, il secondo vero MVP del match. Benissimo, per i lupi, Sabatino, molto incisivo in penetrazione, e Jurkatamm. Da segnalare anche l’esordio in maglia verde di Giovanni Lenti, autore di 5 punti in 9′ di gioco.

L’ala americana, Jaren Lewis, nei minuti antecedenti all’incontro, è stata premiata da SportAvellino come MVP del mese di marzo.

La cronaca della partita tra Avellino Basket e Torino

Primo quarto

L’approccio alla gara di Avellino è ottimo: parziale di 5-0, grazie a Lewis e Jurkatamm. Torino trova i primi punti della sua partita con Ladurner: canestro, fallo e libero supplementare a bersaglio. I biancoverdi tentano di allungare: tripla per Lewis, due punti per Earlington e Bortolin. Gli ospiti, però, con un Ladurner protagonista, restano ad un passo dai lupi: 12-11 per i biancoverdi. Mussini trova i primi punti della partita, colpendo da fuori l’arco. Severini e Taylor regalano il primo vantaggio del match alla Reale Mutua, subito vanificato dalle due triple consecutive di Earlington. Sul finire di quarto, l’Avellino Basket trova un gioco da tre punti di Lewis. Mentre Torino due punti di Taylor. 24-18 Avellino.

Secondo quarto

Bene Avellino, anche in avvio di secondo quarto: i biancoverdi fuggono sul +10, grazie ad un parziale di 6-2 e all’ottimo impatto di Sabatino sul match. Coach Moretti chiama time-out per i gialloblù, alla ricerca di una reazione. Che arriva. Con il contributo dei due stranieri: Taylor e Ajayi, 8 punti in due. I padroni di casa, nel mentre, trovano 4 punti di Sabatino. In successione, altri 4 di Mussini: molto abile a trovare spazi in penetrazione e a punire la difesa piemontese. Avellino, però, si spegne e Torino è brava a rientrare in gara. Complice il talento dei suoi uomini migliori: altri 7 punti consecutivi per Taylor e Ajayi, e risultato sul 38-35. Crotti chiama time-out, ma al rientro è ancora la squadra piemontese a punire: sempre con Ajayi, dominante sotto canestro. Sull’altro versante, Avellino trova nuovamente punti. Con Mussini, sempre in penetrazione: canestro, fallo e libero aggiuntivo finalizzato. In conclusione di quarto, Torino accorcia sul -1. Avellino, con l’ultimo possesso del quarto, trova fallo su tiro da 3 di Lewis: 3/3 e 44-40 alla fine dei primi 20′.

Terzo quarto

Impatto, nuovamente, devastante in apertura di quarto per Avellino: gli uomini di Crotti, grazie al contributo determinante di Jurkatamm e Earlington, 5 punti, Lewis, 3, e Bortolin, si portano sul +13. Massimo vantaggio. Tanta intensità messa in mostra dagli irpini, su entrambe le zone di campo. Torino prova a ricucire con un 2/2 dalla lunetta, ma Earlington è in stato di grazia quest’oggi: ancora una tripla, la quarta su cinque tentativi. Lewis spinge i lupi sul +15, Gallo per i piemontesi punisce da 3. Lo stesso fa Montano, che rispedisce Torino a -9 dagli irpini. Time-out chiamato da Crotti. Earlington, Jurkatamm e Sabatino fanno contento il proprio coach: parziale di 6-0 al rientro e time-out gialloblù. Taylor trova due punti, ma Earlington rispedisce al mittente l’offesa: tripla. Giovanni Lenti, in successione, trova anche i primi 5 punti della sua esperienza irpina. Avellino chiude il quarto sul +19: un terzo quarto superlativo dei lupi, chiuso con 36 punti siglati e 21 subiti.

Quarto quarto

Il quarto quarto scorre veloce, data la distanza venutasi a creare, con l’Avellino Basket che gestisce il vantaggio creatosi: difendendo con intelligenza e attaccando senza forzare. Leader di questa frazione di gioco, per i biancoverdi, è Antonino Sabatino: 4 punti realizzati e tante giocate di livello. Torino, invece, nonostante i continui buoni attacchi non riesce a rimettersi in carreggiata. Per i biancoverdi da segnalare l’ingresso di Perfigli. Alla fine della contesa, il risultato recita: Avellino 92, Torino 79. I biancoverdi ritrovano il successo dopo 3 gare a secco.

Avellino Basket-Torino: il tabellino dell’incontro

PARZIALI: 24-18; 20-22; 36-21; 12-18.

AVELLINO BASKET: Lewis 18, Jurkatamm 12, Sabatino 14, Mussini 13, Codeluppi, Earlington 22, Maglietti, Lenti 5, Verazzo, Bortolin 8, Nikolic, Perfigli. All. Alessandro Crotti.

TIRI LIBERI: 14/15; RIMBALZI: 24 (Lewis 7); ASSIST: 16 (Lewis 7) .

TORINO: Taylor 22, Seck 4, Schina 4, Gallo 7, Osatwna, Montano 9, Landi 3, Severini 2, Ajayi 13, Ladurner 15. All. Paolo Moretti.

TIRI LIBERI: 9/12; RIMBALZI: 29 (Ajayi 6); ASSIST: 6 (Schina 3).

Exit mobile version