BASKETNEWS

SportAvellino e Magma premiano Earlington, MVP di gennaio: i momenti salienti

Marcellus Earlington è l'MVP di gennaio scelto da voi: è stato lui il più votato nel sondaggio lanciato su Instagram

Nei momenti antecedenti all’inizio della gara tra Avellino Basket Gruppo Mascio OrzinuoviSportAvellino e Magma hanno premiato Marcellus Earlington. L’ala biancoverde è stata scelta dai tifosi, tramite votazione nelle Instagram Stories del nostro profilo (@sportavellino), come MVP del mese di gennaio. L’americano, complice un mese di gennaio particolarmente entusiasmante, è stato in lizza anche per il premio “MVP straniero gennaio 2025” della LNP (poi vinto da Deshawn Freeman).

Partecipa anche tu alle votazioni per l’MVP del mese: ecco come fare

Al termine di ogni mese, grazie all’intesa tra SportAvellino Avellino Basket, sarà possibile votare, tramite sondaggio nelle nostre Instagram Stories, un MVP per la squadra biancoverde. Sarai tu, ogni volta, a decidere le sorti del premio MVP targato SportAvellino.it e Magma.

Seguici su Instagram (clicca qui) e resta aggiornato!

Il premio, targato Magma e SportAvellino.it, ricevuto da Earlington

Rivivi il mese di gennaio di Earlington: i momenti salienti

La prima partita del mese di gennaio è, proprio, contro Orzinuovi: Earlington mette a segno una prova di grande consistenza nella clamorosa vittoria del PalaBertocchi. L’americano è autore di 10 punti (44% dal campo), 7 rimbalzi e 5 assist. Con un terzo quarto degno di nota permette ai biancoverdi di tenersi in scia e ricucire, in parte, il gap di 17 punti.

L’11 gennaio, nella vittoria contro l’Assigeco Piacenza del PalaDelMauro, Earlington mette in scena una prestazione da leader puro. Il prodotto della St. John’s Red Storm è immarcabile sotto le plance e diventa il punto di riferimento per le offensive del team di Crotti. Alla fine del match, è lui il miglior realizzatore dell’incontro: chiude con 24 punti (67% dal campo), 7 rimbalzi e 4 assist.

Quattro giorni più tardi l’Avellino Basket affronta Nardò e l’americano, nonostante la sconfitta rimediata dai biancoverdi al PalaSport “San Giuseppe da Copertino”, si dimostra sempre uno dei più attivi tra le fila dei lupi. La prestazione al tiro non è delle migliori, chiude con un timido 3/7, ma l’insistenza anche nelle giornate sfortunate è uno dei punti forti dell’ex Hapoel Afula. Al termine dell’incontro lo score recita 13 punti (7/8 ai liberi), 7 rimbalzi e 4 assist.

Marcellus Earlington in azione, sotto canestro, nel match contro Orzinuovi
Marcellus Earlington in azione, sotto canestro, nel match al PalaBertocchi contro Orzinuovi

Il 19 gennaio, l’Avellino Basket torna a vincere e lo fa al PalaDelMauro nel match contro Brindisi. Earlington è costante e decisivo, nel terzo quarto, perché permette agli irpini di prendere per la prima volta le distanze dai pugliesi. 14 punti (100% da 3, 71% dal campo) e 6 rimbalzi.

La sconfitta di Vigevano resta l’unico, vero, passo falso dell’americano nel mese di gennaio. Una gara complicata per tutto il roster di Crotti, giocata molto bene da Vigevano. I gialloblù, autori di una grande prestazione difensiva, non lasciano mai la possibilità di far male ai leader offensivi dell’Avellino Basket. Earlington, per tale motivo, si trova molte volte a dover forzare e chiude i 40′ con 8 punti (4/13 al tiro) e 3 rimbalzi.

Nell’ultima gara del mese, tuttavia, sembra aver “preso sul personale” la prestazione di Vigevano. L’americano è roboante e, nella vittoria con Pesaro, decisivo. Ingaggia una sfida sotto canestro con gli uomini di Pesaro che, seppur cerchino in tutti i modi, non riescono a fermarlo. In post-basso è dominante e, nel momento del bisogno, schiocca anche triple decisive. Chiude il match, da leader indiscusso dell’incontro, con 27 punti (season high), 7 rimbalzi e 4 assist.

La photogallery della premiazione


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio