
Nuovo impegno casalingo in arrivo per l’Avellino Basket. Domenica, 9 febbraio, ore 18:00 al PalaDelMauro arriva il Gruppo Mascio Orzinuovi.
I biancoverdi, usciti sconfitti dalla trasferta ad Udine, sono alla ricerca della quarta vittoria consecutiva tra le mura amiche. L’ultima volta che i lupi hanno abbandonato il PalaDelMauro senza punti era il lontano 29 dicembre, in cui Cremona si impose per 79-75. L’Avellino Basket cercherà di proseguire questa striscia vincente, le parole pre-gara di Jurkatamm consolidano questa teoria: “Abbiamo avuto tutta la settimana per preparare la gara. Ci aspetta una partita molto difficile, ma vogliamo portare a casa la vittoria“ (clicca qui per l’intervista completa).
Gli uomini di coach Crotti hanno iniziato a viaggiare a ritmi altalenanti nell’ultimo mese, complici anche degli infortuni che non hanno permesso, in molte occasioni, di trovare la continuità sperata (e avuta, in altri momenti della stagione). Contro Orzinuovi, il coach di Crema dovrebbe poter fare affidamento su tutti gli elementi dell’organico alla ricerca della quindicesima vittoria stagionale. I biancoverdi indosseranno una casacca speciale fatta in collaborazione con Magma, in occasione dell’avvento di San Valentino.
Orzinuovi: il focus sull’avversario dei lupi
Orzinuovi è una squadra in crisi: difficoltà iniziate, proprio, dopo la sconfitta con Avellino nell’ultima gara del girone d’andata. Il Gruppo Mascio non vince una gara dal 21 dicembre (8, le sconfitte consecutive) e dovrà fare i conti anche con l’assenza di uno dei suoi migliori giocatori: Jazz Johnson. La guardia americana, arrivata nel corso della stagione da Rieti, ha riportato un infortunio al piede e non prenderà parte al match. La società bresciana, corsa ai ripari, ha ingaggiato Gerel Simmons, reduce da un’esperienza in Serie A turca con il Mersin BBGSK.
L’allenatore di Orzi è Franco Ciani, con un passato da vice alla Scandone Avellino nella stagione 1990-91. Il team di Ciani fa leva sulla bravura, e la fisicità, di Jarvis Williams. Ad arricchire il roster: Stefano Bossi, nuovo arrivato, prima in A1 con Trieste; Tommaso Guariglia; Samuele Moretti e Alessandro Bertini.
Il Gruppo Mascio Orzinuovi: i numeri
I numeri offensivi di Orzinuovi non sono, per nulla, male. Il team lombardo mette a referto 77.1 punti a gara (52% da 2; 32% da 3), ciò che però “rovina” il dato è la propensione nel concedere tanto: 81.6 punti subiti ad incontro, terzultima difesa del campionato di A2. Il miglior realizzatore, e rimbalzista, del roster è Jarvis Williams: 17.2 punti a partita (8.3 rimbalzi). L’ala/centro americana è il vero trascinatore di questa squadra: quinto, in tutto il campionato, per rimbalzi di media; terzo per rimbalzi totali (207); quinto per punti totali (431) e primo per media minuti giocati (36.8). Indispensabile per coach Ciani.
Lo seguono, per media punti, Stefano Bossi (5 gare giocate dall’arrivo) con 14.8. Il play è il miglior assistman: 6 passaggi vincenti di media. Seguito da Jazz Johnson, sia per i punti che per le assistenze: 14 punti di media e 5 assist. Danno il loro utile apporto alla rosa anche Guariglia e Moretti: 7.9 punti e 4.9 rimbalzi di media il primo; 7.6 e 5.2 il secondo.
Avellino Basket-Orzinuovi, dove vederla
La gara sarà visibile su LNP PASS, previo abbonamento, con diretta a partire dalle 18:00.
Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!