Avellino-Turris, le probabili formazioni: i dubbi e le scelte di Rastelli e Di Michele
Ecco le possibili scelte dei due tecnici

Trasportato dall’onda dell’entusiasmo che si è creata dopo lo spettacolare pareggio interno col Catanzaro, il rinato Avellino di mister Rastelli si prepara per il secondo turno della Coppa Italia Lega Pro. Questo pomeriggio, sul sintetico di Contrada Zoccolari, i lupi affamati di rivalsa dopo un avvio stentato attendono nella propria tana la Turris. Il derby rappresenta una buona opportunità per Trotta e compagni per andare avanti nella competizione e per dare continuità, soprattutto, ai risultati.
Il tecnico biancoverde, come già detto nella conferenza stampa post Catanzaro, cambierà qualche pedina all’interno del suo scacchiere tattico. Tra i pali, salvo un possibile rilancio dal primo minuto del reintegrato Forte, ci sarà nuovamente Pane. In difesa Illanes, il quale salterà le prossime tre di campionato, e Zanandrea centrali con Tito, insidiato da Auriletto, e Ricciardi sulle corsie. Nella zona nevralgica del campo persistono diversi dubbi con Garetto e Matera pronti a prendersi una maglia da titolare con uno tra Dall’Oglio e Casarini a completare il pacchetto. Si potrebbe rivedere dall’inizio Kanoute che, insieme ad uno tra Russo e Trotta, agirà alle spalle di Gambale.
Per quanto riguarda la compagine ospite, il neo allenatore Di Michele dovrà fare a meno di Leonetti e Santaniello. In cabina di regia confermato Taugourdeau. Al centro dell’attacco ci sarà Maniero.
Ecco le possibili formazioni di Avellino – Turris:
Avellino (4-3-2-1): Pane, Ricciardi, Illanes, Zanandrea, Tito, Matera, Garetto, Dall’Oglio, Kanoute, Russo, Gambale. All. Massimo Rastelli
Ballottaggi: Pane/Forte, Tito/Auriletto, Dall’Oglio/Casarini, Russo/Trotta
Turris (4-3-3): Perina, Boccia, Di Nunzio, Frascatore, Contessa, Ercolano, Acquadro, Taugourdeau, Longo, Maniero, Haoudi. All. David Di Michele
Ballottaggi: Boccia/Manzi, Ercolano/Finardi