Alta moda, industrie, cliniche: ecco cosa fanno i 22 presidenti della B

[tps_title]Spezia[/tps_title]
Gabriele Volpi
Gabriele Volpi è, probabilmente, tra i presidenti della serie B, quello ad avere tra i patrimoni mobiliari ed immobiliari più ricchi. L’imprenditore ligure, 72 anni, è nato a Recco nel 1943. Imprenditore italiano naturalizzato nigeriano, dove si trasferisce negli anni 70, ha legato le sue fortune nel settore della logistica petrolifera attraverso l’azienda Intels. E’ da l’ che nasce il suo impero. Grazie soprattutto allo sviluppo delle perforazioni offshore e alle concessioni ottenute nei porti nigeriani di Lagos, Warri, Calabr e Port Harcourt. Grazie alla enorme espansione dell’industria petrolifera in Nigeria, la Intels aumenta il fatturato in misura vertiginosa lavorando a supporto di tutte le grandi multinazionali petrolifere come Exxon, Mobil, Texaco, Total, Eni e Shel. . E’ proprietario della Pro Recco 1913 (squadra di nuoto da sempre ai massimi livelli), dello Spezia Calcio e del club croato Rijeka. Riservato ma da sempre disponibile vanta grosse amicizie nel mondo dello sport. L’episodio più curioso? Quando prestò il suo yacht “Gi.Vi.” al fuoriclasse Leo Messi, arruolato anche, con tanto di tessera personalizzata, tra i soci sostenitori della Pro Recco.