CALCIONEWSNEWS MONDO ESTERONEWS MONDO ITALIASERIE BUS AVELLINO

Alta moda, industrie, cliniche: ecco cosa fanno i 22 presidenti della B

[tps_title]Ascoli[/tps_title]

Francesco Bellini 

Cresciuto nel capoluogo Piceno, diplomandosi perito-chimico all’Itis “Enrico Fermi”, si trasferisce appena ventenne in Canada dove ha conseguito il Bachelor of Science presso la Loyola College (ora Università Concordia) nel 1972 ed il Dottorato in chimica organica presso l’Università di New Brunswick nel 1977. Sposato con Marisa Nardini e padre di due figli maschi, risiede nella provincia canadese del Québec.

È autore o co-autore di oltre 25 brevetti ed ha pubblicato numerosi articoli e saggi basati sulle sue ricerche. Co-fondatore di Biochem Pharma, di cui è stato presidente e amministratore delegato dal 1986 al 2001, è considerato uno dei pionieri della scienza “mixata” all’imprenditoria nel settore bio-farmaceutico. Azionista di riferimento della Bellus Health (società di ricerca farmaceutica e nutraceutica) è anche presidente di Picchio International, Picchio Pharma, Prognomix e ViroChem Pharma, tutte società attive nel settore sanitario, è inoltre membro del Consiglio di amministrazione di Monson Coors Brewing Company, Montreal Heart Institute Foundation, Canada Science Technology & Innovation Council, Stem Cell Therapeutics Corp e Camera di Commercio italiana.

Nel 2005 è stato nominato Cavaliere del Lavoro dal Presidente Carlo Azeglio Ciampi e nel novembre 2012 ha ricevuto la laurea honoris causa in Chimica e Tecnologie farmaceutiche dall’Università di Camerino, Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute. Nel febbraio 2016 l’Università La Sapienza di Roma gli ha conferito il Dottorato honoris causa in Scienze farmaceutiche per i suoi meriti nello sviluppo di farmaci utili al trattamento di diverse patologie umane. Tra il 1987 e il 2004 ha ricevuto, in tutto il mondo, un totale di 27 tra premi e onorificenze per il suo importante contributo in materia di imprenditorialità, ricerca ed economia. Sulla scia di questa pluriennale esperienza, nel novembre 2010 è nata FB Health Spa, società con sede ad Ascoli Piceno impegnata nella ricerca, nello sviluppo e nella commercializzazione di innovativi prodotti farmaceutici e nutraceutici per la prevenzione ed il trattamento di patologie che colpiscono i pazienti anziani, con un’attenzione particolare ai settori neurologico, geriatrico e psichiatrico. FB Health Spa, che punta a diventare leader mondiale nel proprio settore, è partecipata da Picchio International, che detiene oltre il 50% del capitale sociale, da Klox Technologies Inc. con quasi il 22% e, con quote minori, dal dottor Marco Marchetti, dal dottor Giovanni Scapagnini e dal dottor Federico De Grossi Mazzorin. La Picchio International è una holding bancaria situata a Montreal, in Canada, e riconducibile alla stessa famiglia Bellini, mentre Klox Technologies Inc. è una società (sempre con sede in Canada) impegnata nello sviluppo di soluzioni terapeutiche e cosmetiche innovative altamente efficaci nei settori dell’odontoiatria, dermatologia e riparazione tissutale.

Nel gennaio del 2014, il nome di Francesco Bellini viene insistentemente accostato a quello della società calcistica della sua città natale l’Ascoli Calcio 1898, appena fallita per bancarotta. Bellini dichiara di voler rifondare il club bianconero e il 3 febbraio fonda l’Ascoli Picchio FC 1898, di cui diventa presidente detenendo il 70% delle quote della società, composta poi dal consigliere e giornalista Gianni Lovato e dagli imprenditori ascolani Piero Palatroni (con l’11% delle quote), Battista Faraotti (10%), Giuliano Tosti (7%) e Gianluca Ciccoianni (2%). Il 6 febbraio 2014, la nuova società si aggiudica all’asta la titolarità del vecchio club fallito.

bellini

VAI ALL’AVELLINO


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Pagina precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22Pagina successiva

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio